immagine astratta con motivo floreale e consistenza liquida con fiori e forme fluide su sfondo sfuocato
Può l’arte essere espressione di Dio?
La domanda che ci siamo posti da millenni è come l’arte possa essere espressione di qualcosa che sfugge alla nostra percezione sensoriale e sia espressione di qualcosa che le parole non riescono ad esprimere, andando quindi a toccare le sfere più intime della persona fino ad arrivare all’anima e a Dio.
Una grande differenza si è andata sviluppando nel mondo occidentale fra l’arte dei secoli passati e quella attuale. Nel passato da una parte l’immagine era rappresentata solo da dipinti,sculture,architettura, rivolgendosi anche ad un pubblico che aveva una scarsa capacità di astrazione,con quindi la necessità di avere riferimenti vicino alla propria realtà per comprendere bene alcuni concetti. In questo modo Dio veniva rappresentato in una maniera che potesse essere collegato alla figura del “buon padre” saggio e buono…
View original post 343 altre parole